• Di generazione in generazione: la stessa passione
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Castello di Razzano

Cantine e Relais di Charme

  • HOME
  • TENUTE
    • Tenuta Castello di Razzano
    • Tenuta Cà di Corte
    • Tenuta Campasso
  • PRODUZIONI
    • Vini
    • Olio Extra Vergine
    • Aceto
  • ENOTECHE
    • Enoteca Tenuta Castello di Razzano
    • Enoteca Tenuta Cà di Corte
  • OSPITALITA’
    • Relais
    • Camere
    • Ristorante
    • Il “Ciabot”
    • MEETING & EVENTI PRIVATI
    • Territorio
  • MUSEO
    • ARTEVINO RAZZANO
    • OPERE D’ARTE
  • ESPERIENZE/NEWS
    • News
    • Degustazioni ed attività
    • Gift card
    • WINE CLUB
  • CONTATTI
  • SHOP 👜
    • Prodotti
    • Il mio account
    • Carrello
  • PRENOTA 🛏️
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Deutsch Deutsch
    • Français Français

generazioni in monferrato

La famiglia e il Castello

 
L’attività comincia nei primi del ’900 dal bisnonno Ernesto Olearo e moglie Clementina Razzano che costruirono la prima cantina di piccole dimensioni in località Casarello, frazione di Alfiano Natta con alcuni ettari di vigneto dando inizio alla produzione vinicola.



Negli anni ’40 fu la volta del figlio Giuseppe Eugenio detto Genio, persona di grande intuito e di larghe vedute che con grande coraggio ampliò l’attività nella produzione e nel commercio acquistando prima uve e poi lentamente producendo dai propri vigneti, in seguito dell’acquisto di varie tenute vitivinicole, tra le quali nel 1968 il Castello di Razzano di proprietà della famiglia Caligaris, famiglia che ebbe una certa rilevanza nella vita e nella politica italiana.



L’avvocato Valentino Caligaris erede del castello e della tenuta dallo zio Generale Eugenio Caligaris, fu il primo avvocato generale di Stato della nascente Repubblica nel 1946 dopo la Seconda Guerra Mondiale; il figlio generale Luigi Caligaris è un importante esperto di strategia militare e molto conosciuto a livello internazionale.



Negli anni ’80 entra in azienda Augusto Olearo: dopo aver frequentato la scuola di Enologia di Alba, inizia una grande trasformazione ed innovazione apportando una nuova tecnologia in cantina, che permetterà di presentarsi con nuovi prodotti di sempre miglior qualità ed integrità sui mercati.


Altri terreni vengono acquisiti ed ampliati vigneti finchè nel 2006 all’entrata in azienda dei figli, Federico enologo formato nella stessa scuola del papà, e Riccardo di scuola amministrativa, viene dato inizio ad un vasto programma di ristrutturazione del castello che porta l’azienda anche ad un indirizzo turistico dando vita all’attuale Relais di Charme, meta esclusiva di una clientela internazionale, incuriosita dalla location di grande fascino, dai vini prodotti nel castello e dal territorio del Monferrato.

INFO

Indirizzo: Strada Gessi 2
Frazione Casarello,
15021 Alfiano Natta (AL)

Tel: +39 0141 922535
E-mail: info@castellodirazzano.it

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Telefono
  • Twitter
  • YouTube

RAZZANO WINE CLUB

Acquista i nostri vini online

  • Vini rossi
  • Grappe, dolci e aromatici
  • Olio e Aceto
  • Spumanti
  • Visite e Degustazioni
  • Gift card
  • ESPERIENZE MONFERRATO
  • Vini bianchi e rosati
  • Home
  • Le Camere
  • Il Ristorante
  • Shop
  • Galleria
  • Contatti
  • Degustazioni
  • PRENOTAZIONI

Copyright © 2025 · CASTELLO DI RAZZANO · P.IVA 01032710061 · CIN IT006004B5LKSQ3SWJ · CIR 006004-AGR-00001 · PRIVACY POLICY · ARTBAND

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più